Home > News > Aixam a EICMA 2025: innovazione, sostenibilità e visione strategica per la mobilità urbana


Aixam a EICMA 2025: innovazione, sostenibilità e visione strategica per la mobilità urbana


La presenza di Aixam a EICMA 2025 non è solo vetrina di prodotto, ma occasione per raccontare una visione strategica che guarda lontano. Ne abbiamo parlato in un'intervista video con Tom Faget, Direttore Generale di Aixam Mega Italia.

Tre assi per una gamma completa

La strategia di prodotto Aixam si articola su tre dimensioni precise: un'ampia scelta di design che attinge all'estetica automobilistica tradizionale, la possibilità di personalizzare ogni modello con allestimenti e optional differenziati, e la libertà di scegliere la motorizzazione più adatta all'utilizzo specifico. "L'obiettivo è soddisfare ogni tipo di cliente con quella che è oggi la gamma più completa del mercato”, spiega Faget nell'intervista.

Una filosofia che si traduce in libertà di scelta: il cliente può orientarsi verso la soluzione più adatta alle proprie esigenze e al proprio stile di vita, sempre nel rispetto dell’ambiente.

Il mercato europeo cambia volto

Lo scenario europeo delle minicar è profondamente cambiato negli ultimi anni: il mercato è raddoppiato, con dinamiche che vanno ben oltre il segmento tradizionale dei neopatentati. Le minicar stanno vivendo una vera "democratizzazione" rispetto alle due ruote, conquistando una clientela sempre più ampia e trasversale per età e professione.

Guardare avanti: innovazione e sostenibilità

I prossimi anni vedranno Aixam impegnata su due fronti complementari: consolidare la presenza nel segmento premium attraverso investimenti in innovazione e tecnologia, e al contempo accrescere la quota sull'entry level. Due direzioni apparentemente opposte ma in realtà perfettamente coerenti con la filosofia della gamma più ampia del mercato.

Sul fronte della sostenibilità, l'impegno è articolato su due binari paralleli: per l'elettrico, ampliamento della produzione e miglioramento dell'autonomia; per il termico, l'introduzione  dall’inizio di quest’anno del nuovo motore Kubota 5+ con maggiore efficienza e minori emissioni.

Parallelamente, lo stabilimento di Andancette sta implementando processi produttivi sempre più sostenibili, per ridurre l'impatto ambientale dell'intera filiera.

EICMA come palcoscenico strategico

"EICMA rimane per noi un appuntamento fondamentale”, sottolinea Faget. Non solo per la visibilità, ma perché rappresenta il momento in cui industria, stampa e pubblico si confrontano sulle direzioni future della mobilità. E Aixam vuole essere protagonista di questa conversazione, portando una visione concreta e già in atto.

Tutti i dettagli della strategia Aixam nell'intervista video completa.

14/11/2025