Home > News > Prepararsi all'inverno: 6 consigli per una guida sicura con un'Aixam

Prepararsi all'inverno: 6 consigli per una guida sicura con un'Aixam

Guidare una minicar Aixam nella stagione fredda è sicuro ed efficace, a patto di seguire alcune semplici accortezze che rendono ogni spostamento più confortevole e protetto. Ecco sei consigli pratici per affrontare l'inverno al volante della tua Aixam.

Consiglio # 1: controlla gli pneumatici (e valuta quelli invernali)

Gli pneumatici sono il primo punto di contatto con la strada, ed è fondamentale che siano in condizioni ottimali. Verifica la pressione regolarmente, perché le temperature basse tendono a ridurla, compromettendo aderenza e stabilità. Controlla anche l'usura del battistrada: se è vicino al limite legale, è il momento di sostituirli.

Se vivi in zone dove neve e ghiaccio sono frequenti, considera l'installazione di pneumatici invernali. Offrono una tenuta di strada significativamente migliore sotto i 7°C e su fondi scivolosi, rendendo la guida più sicura e controllata.

Consiglio # 2: verifica la batteria

Il freddo mette a dura prova le batterie, sia nelle minicar termiche che in quelle elettriche. Nelle versioni con motore a combustione, assicurati che la batteria sia carica e in buone condizioni: un avviamento difficile nelle mattine gelide può essere evitato con un semplice controllo preventivo.

Per i modelli elettrici, tieni presente che l'autonomia può ridursi con le basse temperature. Pianifica le ricariche con maggiore frequenza e, quando possibile, parcheggia la minicar in un luogo riparato per preservare l'efficienza della batteria.

Consiglio # 3: mantieni i liquidi al livello giusto

L'antigelo nel circuito di raffreddamento è essenziale per evitare danni al motore causati dal gelo. Verifica che sia al livello corretto e che la concentrazione sia adeguata alle temperature della tua zona.

Anche il liquido lavavetri va controllato: usa sempre un prodotto antigelo specifico, perché la visibilità è fondamentale in inverno, quando pioggia, neve e sporcizia si accumulano rapidamente sul parabrezza.

Consiglio # 4: assicurati che riscaldamento e sbrinatore funzionino perfettamente

L'abitacolo riscaldato non è solo una questione di comfort, ma anche di sicurezza. Un buon sistema di riscaldamento ti permette di mantenere la concentrazione alla guida, mentre lo sbrinatore garantisce una visibilità ottimale eliminando rapidamente condensa e ghiaccio dai vetri.

Prima dell'arrivo del freddo intenso, verifica che entrambi i sistemi funzionino correttamente. Se noti anomalie, rivolgiti a un centro assistenza autorizzato Aixam.

Consiglio # 5: adatta lo stile di guida alle condizioni stradali

L'inverno richiede dolcezza e anticipazione. Su strade bagnate, innevate o ghiacciate, aumenta le distanze di sicurezza e riduci la velocità. Evita frenate brusche e accelerazioni improvvise, che possono causare perdita di aderenza.

Affronta le curve con maggiore cautela e, se possibile, evita di guidare durante le ore più fredde della giornata, quando il rischio di ghiaccio sulla strada è più elevato. La leggerezza e la maneggevolezza della minicar Aixam sono alleate preziose, ma vanno accompagnate da una guida consapevole.

Consiglio # 6: tieni a bordo un kit di emergenza invernale

Prepara un piccolo kit da tenere sempre in auto durante i mesi freddi: una coperta, guanti, una torcia, cavi per l'avviamento d'emergenza, un raschietto per il ghiaccio e, se necessario, catene da neve omologate per la tua minicar.

Aggiungi anche del liquido lavavetri di riserva e, se prevedi di affrontare strade innevate, una piccola pala può rivelarsi utile. Essere preparati significa affrontare ogni imprevisto con serenità.

29/10/2025